Con l'entrata in vigore del Testo Unico, i campi, i boschi e gli altri terreni facenti parte di una azienda agricola e/o forestale devono essere considerati a tutti gli effetti "luoghi di lavoro". Tale novità comporta per i datori di lavoro l'obbligo di adeguarli ai requisiti prescritti nell'Allegato IV del d.lgs. n°81/08. Per esempio, le stalle non devono comunicare direttamente con i locali di abitazione e nemmeno con i dormitori e devono avere pavimenti impermeabili. Il datore di lavoro che disattende alle prescrizioni è punibile con l'arresto fino a 6 mesi o l'ammenda fino ad € 10.000,00. Tra l'altro, le imprese agricole dovranno dotarsi di adeguati mezzi di pronto soccorso (le aziende che occupano almento 5 lavoratori devono tenere il pacchetto di medicazione, quando il numero superi le 50 unità dovranno munirsi della cassetta di pronto soccorso, devono, altresì, tenere a disposizione dei lavoratori addetti al bestiame i mezzi di dinfezione necessari per evitare il contagio delle malattie infettive).
📢 POST IN EVIDENZA
🎯 POST PIU' POPOLARE
-
Il Garante privacy ha dato il via libera alle modalità per la realizzazione e la modifica dei siti delle pubbliche amministrazioni, proposte...
-
Lo sapevi che secondo la nuova norma CEI 11-27 nessuno può intraprendere una qualsiasi attività lavorativa con pericoli elettrici in assenza...