Valutazione dei rischi semplificata per le piccolissime imprese. Le aziende fino a 10 dipendenti potranno effettuare la ricognizione dei rischi connessi all'attività svolta attraverso procedure standardizzate che saranno messe a punto dalla Commissione consultiva permanente per la sicurezza sul lavoro, tenuto conto dei profili di rischio e degli indici infortunistici di settore. E' questa una delle ultime novità della bozza del titolo I del Testo Unico sulla sicurezza, presentato nei giorni scorsi dal Governo alle parti sociali, e nella quale sono state recepite alcune delle osservazioni arrivate da sindacati ed associazioni datoriali.
📢 POST IN EVIDENZA
🎯 POST PIU' POPOLARE
-
Il Garante privacy ha dato il via libera alle modalità per la realizzazione e la modifica dei siti delle pubbliche amministrazioni, proposte...
-
Lo sapevi che secondo la nuova norma CEI 11-27 nessuno può intraprendere una qualsiasi attività lavorativa con pericoli elettrici in assenza...