Il datore di lavoro può leggere le e-mail aziendali dei dipendenti senza rischiare una condanna penale a una sola condizione: che l'impresa abbia imposto la comunicazione della password del PC e della posta al superiore gerarchico. E' quanto ha stabilito la Corte di Cassazione che, con la sentenza 47096, ha respinto il ricorso presentato dalla Procura di Torino contro l'assoluzione pronunciata dal Tribunale piemontese nei confronti di un datore di lavoro che aveva letto le e-mail aziendali di un dipendente, poi licenziata per via dei contenuti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
📢 POST IN EVIDENZA
🎯 POST PIU' POPOLARE
-
Il Garante privacy ha dato il via libera alle modalità per la realizzazione e la modifica dei siti delle pubbliche amministrazioni, proposte...
-
Lo sapevi che secondo la nuova norma CEI 11-27 nessuno può intraprendere una qualsiasi attività lavorativa con pericoli elettrici in assenza...
Nessun commento:
Posta un commento