E' entrato in vigore il 5 gennaio il "patto per la tutela della salute e la prevenzione nei luoghi di lavoro" che ha lo scopo di razionalizzare gli interventi previsti in base alle norme vigenti, al fine di utilizzare più efficacemente le risorse umane, strumentali e finanziarie già impegnate a tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro. L'accordo tra stato e regioni fissa tra l'altro il traguardo di almeno 250 mila ispezioni all'anno proporzionate per ciascuna regione sulla consistenza numerica delle imprese attive nei rispettivi territori. Si tratta, dunque, di un'operazione di riorganizzazione delle risorse finalizzata ad una maggiore tutela per i lavoratori.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
📢 POST IN EVIDENZA
🎯 POST PIU' POPOLARE
-
Il Garante privacy ha dato il via libera alle modalità per la realizzazione e la modifica dei siti delle pubbliche amministrazioni, proposte...
-
Lo sapevi che secondo la nuova norma CEI 11-27 nessuno può intraprendere una qualsiasi attività lavorativa con pericoli elettrici in assenza...
Nessun commento:
Posta un commento