Una telefonata prima di mandare una proposta commerciale con sistemi automatizzati, oppure posta elettronica, sms o fax. Il primo contatto salva da contestazioni privacy. Anche se i dati del destinatario sono presi dagli elenchi telefonici categorici (cioè relativi ad attività economiche). La prima telefonata serve a presentarsi e a chiedere il consenso a ricevere future proposte commerciali. Lo ha specificato il Garante della Privacy con due provvedimenti pubblicati il 29 febbraio 2008. Il Garante è anche intervenuto in materia di dati biometrici bacchettando le banche per un uso disinvolto delle impronte digitali e del volto delle persone. Agli istituti di credito è stato dato tempo fino al 14 marzo 2008 per regolarizzarsi.
📢 POST IN EVIDENZA
🎯 POST PIU' POPOLARE
-
Il Garante privacy ha dato il via libera alle modalità per la realizzazione e la modifica dei siti delle pubbliche amministrazioni, proposte...
-
Lo sapevi che secondo la nuova norma CEI 11-27 nessuno può intraprendere una qualsiasi attività lavorativa con pericoli elettrici in assenza...